La-Marks

Biografia


La marks Artista, nato nel 1981, risiede in una piccola città alla periferia di Milano. Sin dall'infanzia, ha mostrato un forte legame con l'arte e il disegno, esprimendo un innato desiderio di esplorare il mondo della pittura, della scultura e dell'arte digitale. La sua ricerca artistica si è evoluta in una fusione di realismo e simbolismo, due elementi fondamentali dell'animo umano che spesso traducono in immagini concetti e emozioni che le parole faticano a esprimere.

Nelle sue opere, si possono riconoscere velature, forme e colori unici che animano ogni quadro. Nel 2017, è stato nominato Artista ECCELLENTE e inserito nell'Albo Nazionale degli Artisti del Centro Accademico Maison d'Art per meriti artistici. È anche presente nell'ARCHIVIO STORICO DELL'ARTE ITALIANA, che documenta i capolavori d'Italia, partendo dal tardo Duecento con il fiorentino Cimabue, pioniere della pittura italiana.

Due sue opere sono state incluse nella collezione di Vittorio Sgarbi, archivio n. 43 e n. 44. Nel 2019, è stato inserito nel Catalogo "L’Elite Selezione Arte", un'edizione speciale curata dal noto critico d'arte Philippe Daverio. Questa selezione è stata realizzata con attenzione, includendo solo artisti di straordinario talento.

                           Mostre

-Mostra in Villa Farsetti, Santa Maria di Sala -Venezia con Premio Palladio 2017.
-Mostra di 7 quadri presso lo YOOF a Milano in collaborazione con impresa azzurra.
-Mostra a Firenze al Palazzo Ximenes con premio internazionale Brunelleschi.
-Mostra a Milano con attestato di partecipazione Premio Umanità.
-Mostra a Soncino presso la sala mostre della filanda del castello organizzata da Phaos.

-Mostra a Milano in Corso Garibaldi a cura dello storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso.  
-Mostra dedicata alla Divina Commedia di Dante a cura di Giorgio Gregorio Grasso.
-Mostra a Calolziocorte (LC) sui Promessi Sposi a cura di Giorgio Gregorio Grasso.

   Mostra a SANTA MARIA DI SALA, VENEZIA  (Villa Farsetti)   
     Mostra a Milano (Società Umanitaria)
Mostra a Castello Soncino (Cremona)
Mostra a Milano (Yoof)
Mostra a Firenze con Premio internazionale Brunelleschi
Mostra a Milano (Corso Garibaldi)
Discorso Giorgio Gregorio Grasso, Mostra a Milano (Corso Garibaldi)
A sinistra Giorgio Gregorio Grasso,  critico d’arte e docente universitario, è curatore di mostre d’arte nazionali e internazionali, conduttore di trasmissioni TV sull’arte,  Direttore Mediolanum Art Gallery e Presidente fondazione Arte Contemporanea.
Mostra dedicata alla Divina Commedia di Dante a cura di Giorgio Grasso.
Mostra dedicata ai promessi sposi a Calolziocorte (LC)



L'arte può salvare il mondo.
Realizzato da ArtMajeur